Arrivano i finanziamenti per innovare le PMI Venete: ecco come richiederli

Arrivano i finanziamenti per innovare le PMI Venete: ecco come richiederli

fondi-europei1-600x450La Regione Veneto ha stanziato i Fondi messi a disposizione dall’Unione Europea per erogare un finanziamento dedicato allo sviluppo e al rilancio delle Imprese venete. Obiettivo del fondo pubblico è l’ammodernamento e l’internazionalizzazione delle aziende attive nella regione, per riposizionarle ai vertici delle classifiche nazionali ed europee di produttività e competitività. Un obiettivo ambizioso per dare fiato alle aziende stremate dal prolungato periodo di crisi, che spesso hanno difficoltà a reperire le risorse per implementare le tecnologie necessarie al loro business. I fondi europei sono soprattutto un’occasione da sfruttare subito per tutte quelle Imprese che hanno in cantiere un progetto di innovazione che aspettava i finanziamenti necessari per partire.

Il piano consiste in un contributo pubblico a fondo perduto, per un valore massimo di 75.000 €, erogato a seguito di deliberazione della Giunta della Regione Veneto (Dgr 869/13). E’ necessario presentare domanda di finanziamento entro il 30 gennaio 2014, e in caso di esito negativo non ci sarà alcun costo da sostenere da parte del richiedente.

Vediamo nello specifico quali sono gli interventi aziendali finanziati dall’Unione Europea:

Strumenti innovativi di marketing e comunicazione
Vengono qui inclusi tutti i progetti di rinnovamento delle strategie di marketing operativo e strategico, anche attraverso nuovi canali basati sulle tecnologie del web 2.0, web marketing e social media. Un esempio in questo campo può riguardare l’introduzione di strumenti dedicati al marketing automation tramite email e distribuzione di contenuti , con focus sulla formazione interna per utilizzarli e gestirli al meglio.

Internazionalizzazione d’Impresa
Questo ambito include tutti i processi volti all’apertura di nuovi mercati e al posizionamento dell’impresa veneta sui mercati internazionali. Un esempio può essere rappresentato dalla formazione delle risorse interne per l’apertura di un ufficio commerciale all’estero e per la creazione e la gestione delle prime relazioni commerciali nel nuovo contesto.

Ottimizzazione dei processi aziendali
Riguarda tutti i progetti di snellimento dei flussi operativi aziendali, quali per esempio l’adozione di software di gestione e schedulazione, strumenti CRM, gestionali per le vendite, o l’implementazione del metodo Kaizen (riduzione dei processi e delle attività che non creano valore aggiunto al prodotto e che il consumatore non è quindi disposto a pagare).

Il bando presenta diversi aspetti positivi per gli imprenditori veneti. Primo tra tutti i tempi piuttosto ristretti di presentazione del progetto e soprattutto di approvazione del piano, che consentono di vedere subito concretizzati i processi di rinnovamento aziendale. La scadenza di consegna dei progetti è infatti ogni 15 giorni ed entro le due settimane successive si potrà già conoscere l’esito della valutazione da parte della commissione. In secondo luogo, gli interventi finanziati riguardano aree cruciali per le aziende venete, e arrivano nel momento giusto proprio laddove servono di più, e cioè in quegli ambiti nei quali l’economia locale manifesta carenze o arretratezze. Infine, con le risorse erogate, le imprese potranno acquistare anche software e servizi web, per un valore massimo del 30% rispetto alla domanda di finanziamento. Quest’ultimo aspetto è particolarmente interessante, in quanto permette all’imprenditore di concretizzare a pieno i progetti di rinnovamento dell’Impresa, fino a includere gli aspetti pratici di acquisto e implementazione degli strumenti informatici più idonei.

Nordest Innovazione si propone come partner di riferimento per i progetti di innovazione aziendale delle PMI venete. Grazie alla sua rete di professionisti è in grado di seguire e indirizzare gli imprenditori nella definizione del progetto da finanziare, nella stesura del piano dettagliato, nelle procedure di finanziamento e soprattutto nella realizzazione del progetto, senza mai perdere di vista gli obiettivi di crescita e sviluppo dell’azienda.

Per tutte le informazioni è possibile contattare il numero 0444 18 34 081 oppure scrivere una mail a info@nordestinnovazione.it

Logo Nordest Innovazione Logo Oriens

NORDEST INNOVAZIONE DIVENTA ORIENS

Entra nel mondo di Oriens, il nuovo brand di Nordest Innovazione

Oriens: il centro di competenze multi disciplinari per la crescita della tua azienda

Scopri Oriens