Il Coaching di Nordest Innovazione è un vero allenamento al nuovo in cui i manager e i loro team imparano ad esprimere, a consolidare e a condividere i loro talenti.
È un percorso guidato per sviluppare una cultura del cambiamento sia sul piano personale sia su quello aziendale verso un obiettivo comune: crescere rimanendo fedeli a sé stessi.

I NOSTRI SERVIZI

COACHING DEL CAMBIAMENTO

Il coaching rappresenta oggi una delle forme più efficaci di sviluppo professionale, in grado di elevare le competenze dei collaboratori e aumentare il senso di responsabilità, consapevolezza e fiducia in sé stessi.

Coaching significa maggiore sicurezza e maggiore coraggio al servizio delle performance aziendali e personali ed è lo strumento d’eccellenza per puntare alla consapevolezza, alla responsabilità e all’impegno al cambiamento. Il nostro obiettivo è di affiancare il singolo e tutto il team verso nuovi schemi di attività coerenti con i loro punti di forza, fondamentali per la cooperazione all’interno dell’ambiente lavorativo.

Il Coaching è apertura al cambiamento, che si traduce in responsabilità, flessibilità ed efficacia verso la propria attività professionale e che lo rende un percorso finalizzato a elevare sicurezza e coraggio nel compiere azioni utili per la propria crescita professionale e aziendale.

TEAM COACHING

Il Team Coaching è un percorso di formazione rivolto ad aumentare le performance di un gruppo, e a puntare verso gli obiettivi aziendali con spirito di vera collaborazione attraverso un miglioramento della motivazione, del coinvolgimento e della comunicazione tra gli individui.

Il focus sta nel far capire al singolo l’importanza del proprio lavoro per il raggiungimento degli obiettivi, e, allo stesso tempo, di far cambiare la prospettiva da quella personale a quella di squadra.

MANAGER AS A COACH

Il percorso prevede un affiancamento individuale o di gruppo che permetta al manager di consapevolizzare competenze chiave, atte a sviluppare sul proprio team una continua crescita professionale.

Un uso efficace dei feedback, la cultura degli obiettivi, l’utilizzo di domande rivolte a potenziare convinzioni e idee verso risultati di perfomance, rappresentano elementi chiave di questo percorso.

Prendiamo in considerazione le linee guida del coaching non semplicemente come una tecnica efficace, ma come un vero e proprio modo di gestire il personale, un modo di pensare e di essere. Poniamo particolare attenzione allo stile comunicativo, all’empatia, all’integrità: un approccio proattivo oltre che una atteggiamento di apertura ad individuare modalità che siano diverse rispetto a quelle più comuni.

Il manager, imparando ad utilizzare correttamente domande, poste secondo i principi del coaching, porterà i propri collaboratori a prendere coscienza di ogni aspetto dell’incarico e delle azioni necessarie e portarlo a termine, assumendosi la piena responsabilità.  Uno stile manageriale di coaching ha come risultato uno svolgimento ottimale del lavoro e una ottimizzazione ed efficacia del tempo.

COACHING MOTIVAZIONALE

Adottiamo questo approccio per far identificare al cliente i propri obiettivi professionali, riuscendo contemporaneamente a gestire situazioni di difficoltà e stress e ad aumentare la propria capacità di leadership. Coaching è cambiamento, e forniamo la sicurezza per affrontare queste sfide attraverso tecniche precise e concrete.

Leghiamo il concetto di motivazione del singolo direttamente a quello di successo dell’intero di Team di lavoro, tramite cui far risaltare i talenti all’interno dell’Azienda: motivazione significa dare il meglio di sé, sfruttare a pieno le proprie capacità, puntare e raggiungere gli obiettivi prefissati.

PERFOMANCE COACHING

Questo percorso permette di sviluppare una piena espressione del potenziale non ancora pienamente manifestato dal team o da se stessi.  Il Coaching per la performance è una reale opportunità, un mezzo per ottenere performance ottimali, efficaci e durature nel tempo. Attraverso l’identificazione di risorse chiave interne ed esterne, individuiamo stili di pensiero e di comportamento sviluppati per ottenere obiettivi e risultati concreti. Una performance elevata richiede un’attenzione completa per individuare schemi di efficacia personale e la volontà di identificare ostacoli che impediscono la piena realizzazione.

La persona, attraverso un affiancamento personalizzato sarà facilitata ad attuare nuove modalità, acquisendo apprendimenti utili per la propria crescita professionale e personale.

Performance, passione, tenacia e apprendimento sono intrecciati tra di loro in modo inscindibile ed il Coaching, elevando le persone a creare una maggiore consapevolezza verso questi principi cardine, porta la persona a conquistare risultati significativi per sé stessa e per l’ambiente lavorativo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità di Nordest Innovazione?
Compila il form per iniziare a ricevere da subito le nostre newsletter!

Esprimo il mio consenso al trattamento dei miei dati personali come previsto nella privacy policy

Acconsento alla mia iscrizione alla newsletter